#CCORE - Cinema Catalano d'autORE

#CCOREApproda a Napoli #CCORE, la rassegna dedicata interamente al cinema catalano d’autore, organizzata dalla Società Umanitaria di Alghero in collaborazione con la Delegació del Govern a Itàlia (Generalitat de Catalunya), le Università “L’Orientale”, Federico II, Suor Orsola Benincasa e l’Institut Ramon Llull, che nasce da un progetto di cooperazione culturale nel segno del cinema che la Generalitat de Catalunya a l’Alguer e la Società Umanitaria di Alghero hanno avviato in Sardegna a partire dal 2011.

La rassegna, che si svolgerà dal 13 al 15 maggio nella Corte dell’Arte, lo spazio polifunzionale di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli, proporrà la visione di tre film in lingua originale e sottotitolati in italiano, che saranno introdotti dagli operatori culturali della Società Umanitaria, e due masterclass. Ad aprire la rassegna il 13 maggio alle 21.00 sarà Estiu 1993, film d’esordio della regista Carla Simón, vincitore di tre premi Goya; seguirà il 14 maggio alle 21.00 la proiezione del kolossal storico dalle atmosfere horror gotiche La vampira de Barcelona di Lluís Danés, vincitore di cinque Premi Gaudí; mentre a chiudere il 15 maggio sempre alle 21.00 sarà il documentario di Charles Bosch Petitet.

Le due masterclass, cui sarà possibile partecipare sia in presenza che a distanza, saranno tenute da Arnau Vilaró, co-sceneggiatore di Estiu 1993, il 13 maggio dalle 18.30 nella Sala Caratteri di FOQUS, e da Carles Bosch, regista di Petitet, il 16 maggio dalle 10.30 nel Palazzo Mediterraneo de “L’Orientale”. L’ingresso a ogni singolo evento è libero e gratuito.