Venerdì 28 ottobre alle 19.00 presso il Teatro Civico di Alghero, l’Istituto Camillo Bellieni, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali di Alghero della Società Umanitaria - Cineteca Sarda, propone l’evento dal titolo “Le musiche di Antonio Simon Mossa: la musica applicata e gli appunti etnomusicologi”.
La serata prevede l’esecuzione delle partiture scritte da Antonio Simon Mossa per il cinema, e di quelle legate alla sua attività giovanile di band leader in qualità di compositore e arrangiatore. Il maestro Battista Giordano, dedicherà al celebre intellettuale un omaggio inedito, ispirato al suo lavoro, accompagnato dai musicisti Antonella Chironi e Alessandro Schirano, dall’Orchestra d’archi “Glareano” e dall’Ensemble Voci dal Coro diretto da Silvio Carobbi.
Il concerto sarà, inoltre, preceduto dagli interventi di Pietro Simon, Battista Giordano, Riccardo Campanelli, Antonello Nasone, Michele Pinna e Nadia Rondello, operatrice culturale del Centro di Alghero che, grazie al progetto di ricerca sviluppato per conto della Società Umanitaria nell’ambito del corso di dottorato in Culture, Letterature, Turismo e Territorio presso l’Università di Sassari, ha studiato e ricostruito le attività cinematografiche e culturali svolte da Antonio Simon Mossa in epoca fascista.
L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 079 23 02 68 (lun-ven 10.00 – 13.00).