Come di consueto la Società Umanitaria di Alghero celebra il Giorno della Donna con una rassegna cinematografica, quest’anno intitolata “Jin, Jiyan, Azudî. Il cinema iraniano racconta le donne” e fortemente ispirata da quanto sta accadendo oggi nelle piazze dell’Iran, dove un popolo unito per la parità dei diritti e per la democrazia riconosce nella cultura patriarcale il suo peggior nemico, come ha recentemente dichiarato la regista iraniana Marjane Satrapi nel discorso in occasione del Premio Libertas di CNA - Cinema Audiovisivo Roma.
Si parte mercoledì 29 marzo alle 19.00 al Cinema Miramare con il film inchiesta Be my voice di Nahid Persson (Svezia, 2021, 90’) sulla giornalista e attivista Masih Alinejad che ha esortato le donne iraniane a ribellarsi contro l’hijab. Il suo appello all’azione è diventato uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nell’Iran di oggi. Ingresso 5€
Si prosegue martedì 4 aprile alle 19.00 in Sala Conferenze Lo Quarter con Tre volti (Iran, 2018, 102’), opera illegale di Jafar Panahi, premiato per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes. L’attrice Behnaz Jafari riceve un video delirante di una ragazza che implora il suo aiuto per fuggire un destino che non è il suo. L’attrice si mette in viaggio per raggiungerla, al suo fianco il regista Jafar Panahi. Un film che fa da cassa di risonanza politica, attraverso un viaggio introspettivo. Ingresso riservato ai tesserati della Mediateca *
* L'iscrizione alla Mediateca è gratuita e può avvenire fino a mezz'ora prima dell'inizio della proiezione.
Mercoledì 5 aprile sempre alle 19.00 in Sala Conferenze Lo Quarter è la volta di Climbing Iran di Francesca Borghetti (Italia, 2020, 54’) che racconta la storia di Nasim Eshqi, pioniera dell’arrampicata all’aperto in Iran. Determinata a superare le barriere imposte alle donne del suo Paese, porta altre giovani donne sulle pareti di roccia, poco fuori Teheran, insegnando loro come arrampicarsi e diventare indipendenti. Al termine della proiezione seguirà l’incontro con l’autrice, regista e conduttrice Francesca Borghetti. Ingresso gratuito
* FRANCESCA BORGHETTI ha collaborato con produzioni indipendenti e canali TV, tra cui Rai Storia, Rai 5, Babel TV, Rai 2 e Rai Documentari. Di recente ha curato i podcast Paladine, In Buone Mani e Ritratti di Artiste, prodotti da Chora Media, e Nasim Iran Verticale per RaiPlaySound.
La rassegna si conclude venerdì 14 aprile alle 19.00 in Sala Conferenze Lo Quarter con “Le donne nel cinema iraniano. Ieri, oggi e domani”, lezione a cura di Claudio Zito, curatore del blog Cinema Iraniano e autore del volume Visioni di contrabbando. Il cinema inarrestabile di Jafar Panahi, e di Sara Fallah, collaboratrice e traduttrice dal persiano per il blog Cinema Iraniano.