
Il progetto, incentrato sul tema della salvaguardia del patrimonio culturale, della sostenibilità ambientale e sociale, nasce con l’obiettivo di approfondire la conoscenza, la promozione e lo sviluppo del territorio attraverso l’esplorazione di cinque filiere: cerealicola, vitivinicola, ortofrutticola, olearia e della pesca.
Per la filiera cerealicola, venerdì 6 ottobre alle 20.30 presso l’Agriturismo Agave Alghero, azienda certificata con il Marchio di Qualità del Parco, la Cena Cinematografica, un’idea della Società Umanitaria di Alghero, che unisce la passione per il cinema a quella del cibo, il piacere di guardare al piacere di stare insieme.
Da sempre il cibo è protagonista indiscusso del grande schermo: sono innumerevoli i film nei quali le scene più significative si svolgono a tavola o ruotano attorno alle pietanze più diverse. Da Le rapas de bébé dei fratelli Lumiere a Un americano a Roma di Steno, da La grande abbuffata di Marco Ferreri a Il pranzo di Babette di Gabriel Axel. Il cibo ha da sempre avuto un ruolo primario nel cinema, ispirando storie d’amore e d’amicizia, suscitando emozioni, evocando ricordi.
Un menu a base di prodotti a km 0 da degustare durante la proiezione di una selezione di cortometraggi abbinati alle varie portate. Il costo a persona è di 35€ ed è necessaria la prenotazione allo 079 99 91 04.