Domenica 28 gennaio, nella Sala Conferenze de Lo Quarter con inizio alle 18.00, in occasione della Giornata della Memoria la Società Umanitaria di Alghero propone la proiezione del film Quel giorno tu sarai di Kornél Mudruzcó.
Il film ripercorre le vicende vissute da tre generazioni appartenenti a una famiglia ebrea, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla Berlino di oggi. Si parte dalla tragica nascita di Éva (Lili Monori) all'interno di un campo di concentramento, per poi attraversare i decenni e giungere fino al nipote Jonas (Goya Rego), che oggi conduce la sua esistenza proprio a Berlino, un tempo sinonimo di "inferno" per gli ebrei, in tutta tranquillità all'interno di una società multietnica. Il film è un racconto di come le ferite del passato non siano ancora del tutto sanate in una società che non è ancora pronta ad affrontare ed elaborare i drammi e gli orrori della prima metà del Novecento. Una famiglia che diventa anche spunto di riflessione sulla memoria di una delle più grandi tragedie che ha scosso il mondo intero.
Kornél Mudruzcó è un regista e sceneggiatore ungherese, giunto all’undicesimo lungometraggio. Molti dei suoi film sono stati presentati al Festival di Cannes, dove ha vinto nel 2014 la sezione un Certain Regard con White God – Sinfonia per Hagen. Anche Quel giorno tu sarai è stato presentato in anteprima alla Croisette, nel 2021. Il film è scritto da Mudruzcó insieme alla moglie-sceneggiatrice Kate Weber, e si avvale della produzione esecutiva di Martin Scorsese.