Venerdì 18 ottobre alle 19.00 presso la Sala Conferenze de Lo Quarter, in Largo San Francesco ad Alghero, il Centro Servizi Culturali Alghero della Società Umanitaria propone la proiezione di Kissing Gorbaciov di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife.
Il film, introdotto dall’operatrice culturale Nadia Rondello, ricostruisce l’incredibile storia di un tour tra due Mondi che non sarebbero stati più gli stessi.
Nel 1988 a Melpignano, un piccolo paesino del Salento, avviene un evento storico: per la prima volta delle rock-band sovietiche si esibiscono oltrecortina. Nel Marzo 1989 saranno alcune band italiane, tra le quali i CCCP - Fedeli alla linea, ad esibirsi in Unione Sovietica. Uno scambio culturale tra Puglia e Russia, passando per la rossa Emilia, che riuscì a creare un ponte tra due mondi divisi, attraverso un linguaggio che non ha bisogno di interpreti: la musica.
Il film è prodotto da SMK Factory e distribuito da Open DDB, network attivo dal 2013 negli ambiti del cinema documentario e dell’editoria indipendente, per rendere accessibili, diffondere e sostenere cultura e informazione, in contrasto a ogni forma di sfruttamento e diseguaglianza.
Ingresso libero.