Cercando Grazia

Descrizione
In occasione del 150° anniversario della nascita di Grazia Deledda, l’IPSAR, in collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e il supporto della Fondazione Alghero, propone una giornata di attività e riflessioni dedicate al Premio Nobel per la Letteratura. Mercoledì 6 aprile alle 9.30 nella Sala Conferenze de Lo Quarter, dopo i saluti istituzionali delle amministrazioni comunali di Alghero e Nuoro e del Presidente della Fondazione Alghero, si svolgerà un convegno, riservato alla scuola, nel corso del quale interverranno la professoressa Neria De Giovanni, presidentessa dell’Associazione Critici Letterari e tra le massime conoscitrici dell’opera deleddiana e gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero che interpreteranno alcuni brani della scrittrice selezionati e approfonditi nel corso dell’anno scolastico. A moderare sarà Giusy Salvio della Società Umanitaria di Alghero. Al termine del convegno ci si sposterà nei locali dell’Istituto dove sarà presentato il dolce dedicato alla scrittrice, elaborato dal professore Ermanno Pirinu e dagli alunni della 4B Enogastronomia.
Alle 20.00, sempre nella Sala Conferenze de Lo Quarter, la Società Umanitaria di Alghero propone la proiezione del documentario biografico “Cercando Grazia” [Italia, 2021, 45’] della regista Maria Grazia Perria, che sarà presente in sala per dialogare con il pubblico. Un film che, in maniera originale e libera, si interroga sull’eredità umana e culturale della scrittrice sarda, mettendo a confronto il passato di una vita remota, ma antesignana di importanti rivendicazioni, e il presente di una gioventù in cerca di nuove dimensioni espressive e realizzative.
* L’ingresso alla proiezione è gratuito, ma è consigliata la prenotazione telefonando allo 079 97 43 75 (dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00) o scrivendo all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per l’accesso in sala sono richiesti Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.