Brexit: quale futuro per la Gran Bretagna e l’Europa

La Brexit afferma Frattini “non è certamente la fine del mondo, ma potrebbe segnare la fine dell’Europa. Soprattutto se dopo questa crisi non si coglie l’opportunità di una riflessione su come fondare una nuova Europa”. Da convinto europeista – anticipa Frattini “credo sia sbagliato ripetere il mantra più Europa. Il voto britannico ci dice che lo slogan dovrebbe essere una diversa Europa. Un’Europa che la smetta di fare ciò che non serve alla vita dei cittadini e si attivi, piuttosto, per ciò che è drammaticamente importante dal punto di vista politico, economico e sociale”.


L’incontro, organizzato in collaborazione con la sezione Lombardia della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, si aprirà con i saluti di Piero Amos Nannini, presidente della Società Umanitaria, e di Manlio Frigo, presidente della SIOI sezione Lombardia.

L’ingresso alla conferenza è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili da Via S. Barnaba 48, Milano.

ACCREDITO STAMPA

I giornalisti ed i cine-foto-operatori che intendono seguire l’evento sono pregati di accreditarsi chiamando lo 02/5796831 o inviando una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ufficio stampa Società Umanitaria
Daniele Vola
Via F. Daverio, 7 20122 Milano
tel. 02-57968371 | e-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.