Docenti

Cinema e storia

2024 loghi cinema storia

CINEMA E STORIA 2024-2025

... PAURA NON ABBIAMO
Per una storia delle donne dal 1945
Film, letteratura, canzoni, arti e storiografia

IRIS, Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, Istituto Nazionale Ferruccio Parri e Società Umanitaria presentano la undicesima edizione di Cinema e Storia, dedicata alla storia delle donne dal secondo dopoguerra in Italia (e non solo). L’iniziativa si svolge nell’ambito della undicesima edizione 2024-2025 del Progetto Milanosifastoria, promosso da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria, e prevede sette seminari online per docenti e cittadinanza e la possibilità di approfondimenti laboratoriali per studenti e studentesse. I seminari affrontano alcuni nodi cruciali della storia dei movimenti femminili come il diritto di voto e al lavoro, le leggi sul divorzio e sull’aborto e le ricorrenze del calendario civile dedicate alle donne, esplorando come queste conquiste siano state precedute, accompagnate e seguite da profonde trasformazioni socioeconomiche, politiche e culturali. I mutamenti di ruolo delle donne nella società del secondo ‘900 sono filtrati attraverso fonti artistiche diversificate (film, documentari, canzoni, letteratura, arti visive ecc.), esaminate come ‘specchi’ in cui i fruitori proiettano le loro domande esistenziali, come testi inscritti in codici specifici e come fonti storiche che rappresentano aspetti e temi messi a fuoco nei singoli seminari.

L’iniziativa è coordinata da Tina Bontempo, Luciana Bramati, Simone Campanozzi, Giorgio Giovannetti, Giorgia Giusti, Maurizio Gusso e Daniele Vola.

Seminari di formazione per i docenti ONLINE

I Seminari per docenti della scuola secondaria (aperti anche a insegnanti della scuola primaria e cittadinanza) si svolgeranno da remoto su Zoom, per un totale di 16 ore di formazione. L’équipe di coordinamento predisporrà i materiali di approfondimento documentario e didattico relativi ai singoli incontri.

Laboratori didattici per studenti e studentesse

Da gennaio ad aprile 2025 è prevista la possibilità di laboratori (da remoto o in presenza) per studenti e studentesse, da concordare con i coordinatori.

 SEMINARI

 COMPILARE IL FORM PER ISCRIVERSI. PARTECIPAZIONE GRATUITA.

"Cinema e Storia" è un'iniziativa inserita nel palinsesto di Milanosifastoria.
Il programma completo dell'XI Edizione di Milanosifastoria "Milano plurale” è disponibile sul sito Storieinrete

tel. 02.5796831 |  E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.