“St-art up!”

logo TOGETHER








“St-art up!” Mentorship e avvio all’impresa di giovani per l’innovazione digitale, la cultura e la creatività
ST_ARTS UP! CONTAM_INNOVATION _ BANDO TOGETHER_ PROGETTO GRATUITO FINANZIATO DA REGIONE LOMBARDIA
Formazione e Accompagnamento per l'avvio di imprese culturali e creative accompagnamento all'avvio di impresa + affiancamento dei Mentor.

 PER FARE DELLA TUA IDEA UN’IMPRESA CREATIVA

L’iniziativa si rivolge trasversalmente a più settori dell’area imprese culturali e creative, con particolare riferimento all’arte, moda, design, comunicazione, nuove tecnologie.
Si tratta di settori a forte connotazione progettuale, che spaziano dal campo della promozione culturale, all’allestimento espositivo, alla valorizzazione della “bellezza” in tutte le sue forme e in una logica intersettoriale. Così il progetto intende fornire competenze a aspiranti imprenditori che posseggano, oltre ad ampi livelli di autonomia e responsabilità, la padronanza dei fondamenti teorici e pratici del settore delle imprese culturali e creative, caratterizzato da crescente complessità tecnologica ed organizzativa, fino a creare la propria impresa. L’importante è avere una buona idea!

DURATA DEL CORSO

da settembre a novembre 2023

 PROGRAMMA DEL CORSO

Il percorso innovativo si articola in 3 fasi progettuali

  1. LA REALIZZAZIONE DEL PRIMO MODULO DI FORMAZIONE/ ACCOMPAGNAMENTO (20 ore)
    Prevede l’acquisizione di competenze tecniche di avvio e gestione d’impresa e di competenze trasversali riassumibili nel concetto di “cultura del progetto”.
  2. MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’AVVIO DI IMPRESA PER OGNI TEAM DI PROGETTO (20 ore)
    Sono previste sia attività in plenaria, utili anche al networking tra i team sia attività specifiche rivolte ad ogni singolo gruppo di lavoro.
  3. MODULO DI AFFIANCAMENTO PER OGNI NUOVA REALTÀ IMPRENDITORIALE (20 ore)
    Affiancamento dei mentor selezionati con il coinvolgimento dei professionisti individuati dai partner di progetto.

 OBIETTIVI DEL CORSO

L’iniziativa si rivolge trasversalmente a più settori dell’area imprese culturali e creative, con particolare riferimento alle imprese “creative driven innovation”. Si tratta di settori a forte connotazione progettuale, che spaziano dal campo della promozione culturale, all’allestimento espositivo, alla valorizzazione della “bellezza” in tutte le sue forme e in una logica intersettoriale. Così il progetto intende fornire competenze a aspiranti imprenditori che posseggano, oltre ad ampi livelli di autonomia e responsabilità, la padronanza dei fondamenti teorici e pratici del settore delle imprese culturali e creative, caratterizzato da crescente complessità tecnologica ed organizzativa, fino a creare la propria impresa.

 A CHI SI RIVOLGE

18 e i 35 anni, residente o domiciliato nella Regione Lombardia, con un'idea imprenditoriale in ambito culturale e creativo e vuoi partecipare a un percorso formativo per l'avvio della tua idea di impresa creativa.

 COSTO ED ISCRIZIONE

Il percorso è GRATUITO finanziato da Regione Lombardia.
Per l'iscrizione occorre l'autocertificazione relativa a dati anagrafici, CV, recapito telefonico.

 SEDE

Il corso si terrà alla Società Umanitaria in Via Daverio, 7 - 20122 Milano

 PARTNERSHIP 

È per guardare con nuovi occhi che sono state coinvolti i più importanti soggetti associativi e istituzionali che operano in questo settore, così che il progetto potrà contare sul supporto di: Federculture, Symbola, Cna Lombardia, Confartigianato Lombardia, Museo City, Elfi, Fondazioni Lighea, Associazione Italiana per lo Sviluppo e Trasferimento della Professionalità, Asp Nestore, Acsi - Associazione Di Cultura, Sport e tempo Libero e Apse Italia, Soroptimist International, Young Women Network...

Con il contributo di 

Logo bandiera positivo colori







Per avere maggiori informazioni può compilare il form sottostante, scriverci via e-mail o chiamarci telefonicamente

telefonoTELEFONO
02.57968363

E-MAIL
master@umanitaria.it


Procedendo con l’invio dichiaro di aver letto l’informativa privacy con codice 018 (trattamento dei dati di persone fisiche - contatti tramite sito web) disponibile qui. I dati indicati con l'asterisco sono obbligatori.