Gruppo di lettura: dal libro al film.

Nuovo appuntamento con il gruppo di lettura che si riunisce in Cineteca una volta al mese per assistere alla proiezione di un film tratto da un’opera letteraria e per discuterne insieme.

Mercoledì 15 maggio alle 15.30 l’incontro verterà sull’adattamento cinematografico di un’opera di Ian McEwan.

Ian McEwan è nato nel 1948 ad Aldershott e vive a Londra. È autore di due raccolte di racconti: Primo amore, ultimi riti e Fra le lenzuola; un libro per ragazzi: L'inventore di sogni; un libretto d'opera: For You. Ha pubblicato il saggio Blues della fine del mondo e i romanzi: Il giardino di cementoCortesie per gli ospitiBambini nel tempoLettera a BerlinoCani neriL'amore fataleAmsterdamEspiazioneSabatoChesil BeachSolarMieleLa ballata di Adam HenryNel guscio e Il mio romanzo viola profumato. Tutti i suoi libri sono stati pubblicati in Italia da Einaudi.

A partire da un mediometraggio televisivo del 1984, Last Day of Summer, basato su uno dei titoli contenuti nella raccolta Primo amore, ultimi riti, i libri di Ian McEwan hanno attirato con frequenza l'interesse di registi e sceneggiatori. Perfino i suoi racconti hanno ispirato interi film (per quanto poco noti): Conversazione con l'uomo nell'armadio, girato in Polonia nel 1993, e First Love, Last Rites, produzione americana del 1997. Ciò nonostante, non è affatto semplice tradurre nel linguaggio cinematografico le opere di McEwan: opere in cui la tensione drammatica non deriva tanto dagli avvenimenti in sé, quanto dall'universo interiore dei personaggi. Le emozioni costituiscono l'autentico "campo di battaglia" dei romanzi di McEwan: romanzi in cui la dimensione psicologica è sempre prominente e in cui, a poco a poco, emergono incertezze, desideri e rimorsi di uomini e donne alle prese con dubbi esistenziali ed etici.

[fonte: MoviePlayer]