Il cineforum dei cartoni.

Quarto appuntamento mercoledì 22 maggio alle ore 19 con “Il cineforum dei cartoni” in Cineteca!

Nel corso della serata sarà proposta al pubblico in sala un’antologia di corti di animazione.

L’ingresso è libero e gratuito.


Il Cineforum dei cartoni è un'iniziativa del Centro Internazionale del Fumetto, in collaborazione con la Cineteca Sarda e la rivista Teorema.

L’intento dei fondatori del cineclub – oltre che costituire uno spazio che rappresenti punto di riferimento per tutti coloro che in Sardegna sono appassionati di cartoni animati, – è quello di promuovere la conoscenza e lo studio dell’animazione cinematografica in tutte le sue forme, nella convinzione che essa rivesta un ruolo preminente nell’attuale sistema dei media e, in generale, delle arti visive contemporanee.

Fin dalle origini, il cinema d’animazione ha messo in mostra un’autonomia che lo ha connotato non come “genere”, ma come un autentico mezzo espressivo che si e collocato in posizione intermedia tra cinema, arte figurativa e grafica.

Anche nei suoi aspetti più commerciali il disegno animato ha sempre evidenziato una tendenza alla sperimentazione, che lo ha reso una delle forme artistiche più innovative.

L’avvento delle nuove tecnologie ha segnando una vera e propria rivoluzione, modificando radicalmente le fasi del lavoro nella realizzazione dei film e offrendo nuove, incredibili potenzialità espressive agli artisti. Tuttavia, l’apporto tecnologico non ha ridotto l’importante eredità che deriva dal cinema d’animazione più tradizionale.

Il cineforum dei cartoni intende proporre un rigoroso approccio storico critico all’animazione, promuovere le opere di cortometraggio (con un particolare riguardo a quelle di carattere sperimentale) e favorire il confronto tra gli autori.