Anteprima del Babel Film Festival in Cineteca Sarda!!!
domenica 30 novembre alle ore 20:
• proiezione del film "Un fenicottero chiamato tango" di Antonella Arca (Italia, 2019; musicale; 8')
Intervengono gli autori
• proiezione del film "Dantza" di Telmo Esanal (Spagna, 2019, o.l.: euskera, 98’)
DANTZA
Telmo Esnal. Coreografie di Juan Antonio Urbeltz (Paesi Baschi 2018, 98′)
Non un film ma un’esperienza profonda collettiva, un lavoro di ricerca ricco di storia, cultura e di significato, e di un’estetica al di là dei canoni comuni. La tempesta giunge dopo un duro giorno di lavoro nei campi. Quando la pioggia si calma, la vita germoglia dalla terra prima arida. I frutti crescono e maturano, sopravvivono alle malattie e diventano le mele che daranno vita al Sidro. Poi arriva il tempo della mietitura, di brindare e celebrare l’amore. Una storia sul ciclo della vita, sulla lotta per la sopravvivenza, dove il passare del tempo è scandito dal corso naturale. E la danza è la lingua scelta per raccontare la storia. La musica accompagna la routine quotidiana: la vita è ritmo! Temi universali, qui vestiti di simbologie particolari. Simbologie che mostrano l’ipnotico universo delle danze tradizionali. Una canzone poetica sulla tradizione, la terra, le genti, i miti e i costumi. Un racconto sul miracolo dell’esistenza.
[fonte: www.cinedetour.it]
Ingresso libero e gratuito.