Videoarte. Cronologie, definizioni, dispositivi, conservazione

Prende il via martedì 25 febbraio in Cineteca Sarda VIDEOARTE. CRONOLOGIE, DEFINIZIONI, DISPOSITIVI, CONSERVAZIONE, quattro incontri di seminario di formazione e rassegna di videoarte a cura di Marco Maria Gazzano.

Il seminario è pubblico e libero. È rivolto in particolare a operatori e operatrici di biblioteche e archivi. Si rilascerà un attestato di partecipazione esclusivamente a chi si iscriverà e parteciperà a tutti gli incontri previsti, che si svolgeranno presso la sala della Cineteca Sarda di Cagliari, viale Trieste 126.

PROGRAMMA

• Martedi 25 Febbraio 2020 – ore 18.00 / 21.30
La Videoarte, questa sconosciuta
Una esperienza cinematografica e artistica dagli anni '60 a oggi. 
Cronologie, Definizioni, Dispositivi, Conservazione delle "electronic arts"

• Mercoledì 26 Febbraio 2020 – ore 18.00 / 21.30
L'esperienza italiana nel contesto internazionale della Videoarte
La specificità italiana: l'intreccio intermediale dei linguaggi espressivi, 
artistici e della comunicazione

• Mercoledì 23 aprile 2020 – ore 18.00 / 21.30
Dal Novecento al XXI secolo
Dall'elettronico analogico al numerico.
Problematiche dell'Archiviazione, della Preservazione, della Conservazione (e del Restauro) del video d'artista e delle videoinstallazioni d'autore (1ª parte)

• Giovedì 24 aprile 2020 – ore 18.00 / 21.30
Dal Novecento al XXI secolo
Dall'elettronico analogico al numerico.
Problematiche dell'Archiviazione, della Preservazione, della Conservazione (e del Restauro) del video d'artista e delle videoinstallazioni d'autore (2ª parte)