Venerdì 23 ottobre alle 17.30 sarà presentato il film “ASARP. Trentacinque anni di instancabile impegno per la salute mentale” di Roberto Pili.
Introdurrà il film Gisella Trincas, presidente dell’Asarp. Interverrà il regista Roberto Pili e Alessia Etzi del Circolo letterario Joyce Lussu.
L’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica (A.S.A.R.P.) si è costituita a Cagliari nel 1986 con lo scopo di promuovere la piena attuazione della Legge di Riforma Psichiatrica n°180/78 e di Riforma Sanitaria n°833/78 con la chiusura degli Ospedali Psichiatrici e la creazione dei servizi territoriali previsti dalle leggi di riforma. Nello stesso anno, l’ASARP insieme ad altre 7 organizzazioni impegnate sugli stessi obiettivi in diverse regioni d’Italia, costituisce il Coordinamento Nazionale Salute Mentale. Questo è stato il primo movimento di familiari a schierarsi apertamente e con coraggio in difesa della riforma, al fianco di tanti operatori della salute mentale impegnati nelle prime sperimentazioni territoriali.
Dato il numero limitato di posti – dovuto alle regole di distanziamento anti Covid – per partecipare all’incontro è necessario prenotare al numero 338/1597287.
Dato il numero limitato di posti – dovuto alle regole di distanziamento anti Covid – per partecipare all’incontro è necessario prenotare al numero 338/1597287.