Sardegna nello schermo: "Santa Gilla, un mondo d'acqua"

19 novembre | ore 20.30 | sulla piattaforma Matex (in Sardegna sul canale 272 del digitale terrestre)

SANTA GILLA, UN MONDO D'ACQUA un film di Giosi Moccia e Guido Costa (1982) 
Lo stagno di Santa Gilla di Cagliari è storicamente un bene ambientale di straordinaria importanza per l’ecosistema sardo, che ha una valenza non sono economica ma anche naturalistica. Il documentario SANTA GILLA, UN MONDO D'ACQUA di Giosi Moccia e Guido Costa, realizzato in pellicola in anni di profonda crisi per lo stagno, ne sottolinea l’importanza e ne evidenzia le potenzialità. Pescatori e specie animali ritagliano i proprio destino in uno specchio che va mantenuto vivo e nel segno di un equilibrio. Le contraddizioni delle scelte sbagliate del passato sono ancora visibili oggi, il documentario le denuncia e le iscrive in un percorso di recupero che l’assessorato regionale di allora aveva fatto suo. Il film riporta peraltro alla memoria vicende di cronaca che hanno avuto esiti drammatici: l’inquinamento incontrollato e l’epidemia di colera che hanno segnato gli anni Settanta nell’isola e in altre regioni italiane.