Sardegna nello schermo: "Porta d'ingresso" di Lars Madsen

GIOVEDÌ 14 GENNAIO 2021, ore 20.30, 16° appuntamento con SARDEGNA NELLO SCHERMO su Matex (canale 272 del digitale terrestre), a cura della CINETECA SARDA.

Il film Porta d’ingresso è il primo appuntamento di una serie televisiva girata da una “troupe” della tv svedese, intitolata Viaggio in Sardegna. Scrive Gianni Olla: «Dopo una breve descrizione generale della Sardegna, il filmato prende le mosse da Cagliari, definita la “porta d’ingresso dell’isola”. Le immagini mostrano squarci della città: dall’Anfiteatro romano alla stradine di Castello, dalla casa di Tigellio alle Saline del Poetto; dai nuovi quartieri della periferia alle baracche di Giorgino, di fronte al mare, e alla laguna di S. Gilla. Il sobrio commento si limita a descrivere le immagini, quasi che gli autori – come viaggiatori incantati – siano totalmente digiuni di storia e cultura locale e si facciano guidare proprio dalla macchina da presa. Non c’è quindi una tesi o un testo precedente al filmato, ma una vera e propria documentazione sul campo che, a tratti, può apparire estemporanea, ma che rivela un modello culturale basato semplicemente sull’esplorazione di un territorio. Il viaggio della “troupe” prosegue poi verso alcuni paesi dell’hinterland cagliaritano e si ferma a Villa d’Orri, nel comune di Sarroch, per mostrare la residenza dei Manca di Villaermosa, una grande tenuta agricola il cui centro è una dimora nobiliare edificata tra Sette e Ottocento. Vi soggiornarono spesso i reali d’Italia e alcune stanze – visualizzate dal regista – conservano ancora i cimeli di casa Savoia. La prima puntata del viaggio si conclude a Burcei, un borgo pastorale a 30 chilometri da Cagliari, alle pendici delle prime montagne che contornano il golfo di Cagliari.»