Re-framing home movies presenta i risultati della terza edizione del progetto coordinato da Karianne Fiorini e Gianmarco Torri e realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, attraverso un evento online sulla piattaforma Zoom il 26 e 27 febbraio 2021 dalle ore 19 alle 23.
Sei sono le opere nate dal percorso di formazione e residenza organizzato nel corso del 2020 e realizzate da Riccardo Bertoia, Nuno Escudeiro, Helena Falabino, Camilla Iannetti, Bianca Maldini e Vittoria Soddu.
Cinque film e un libro d’artista che nascono dalla rielaborazione creativa dei film di famiglia conservati e messi a disposizione dai tre archivi promotori del progetto, Cineteca Sarda della Società Umanitaria (Cagliari), Cinescatti - Lab80film (Bergamo) e Superottimisti (Torino). Nell’arco delle due sessioni serali dalle 19.00 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 23.00 saranno proiettate online tre opere ciascuna alla presenza degli autori e delle autrici. Per la partecipazione alle due serate è disponibile un link sul sito www.reframinghomemovies.it
