Sardegna nello schermo: 3 documentari di Ugo Fasano

A grande richiesta tornano su MATEX TV (in Sardegna anche sul canale 272 del digitale terrestre) quattro delle venti puntate della rassegna 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐂𝐇𝐄𝐑𝐌𝐎, curata dalla Cineteca Sarda!

GIOVEDÌ 4 MARZO 2021 alle ore 20.30 saranno riproposti 3 cortometraggi di Ugo Fasano:

• “Sardegna: la terra” (1953)
• “Sardegna: il lavoro” (1954)
• “La Sardegna: l’uomo” (1955)


Ugo Fasano, regista napoletano, ha prodotto una quantità considerevole di cortometraggi dedicati alla Sardegna, negli anni in cui l’isola stava conoscendo grandi trasformazioni su diversi piani: economico, sociale e culturale. Lo testimoniano gli stessi titoli icastici dei film: “Sardegna: la terra” (1953), “Sardegna: il lavoro” (1954), “La Sardegna: l’uomo” (1955). In una successione che vede la terra come substrato su cui costruire attraverso il lavoro la nuova immagine dell’uomo moderno, la sequenza offre un ritratto vivo, positivo e progressivo del progetto autonomistico, caratterizzato dall’idea che progredire - per una comunità - significa progettare e costruire infrastrutture che consentano alle persone lo sviluppo delle loro capacità e la loro realizzazione. Le voci chiave di questa trilogia sono elettricità e tecnologie, scuola e formazione, arti e tradizioni culturali, lavoro e impegno, senza ignorare che – sottolinea Gianni Olla – “le trasformazioni della Sardegna non devono travolgere la sua identità”.