L'infernale Quinlan al Parco di Monte Claro!

Terzo appuntamento con la rassegna “Pagine di cinema in bianco e nero”!

Martedì 13 andrà in scena il grande Orson Welles con il capolavoro “L’infernale Quinlan (Touch of Evil)” (USA, 1958).

Regia: Orson Welles
Attori: Orson Welles - Hank Quinlan, Charlton Heston - Ramon Miguel "Mike" Vargas, Janet Leigh - Susan Vargas, Joseph Calleia - Sergente Pete Menzies, Akim Tamiroff - Zio Joe Grande, Joanna Moore - Marcia Linnekar, Ray Collins - Aiuto Procuratore, Marlene Dietrich - Tanya, Valentin de Vargas - Pancho, Victor Millan - Manelo Sanchez, Joseph Cotten - Detective, Mort Mills - Al Schwartz, Lalo Rios - Risto, Zsa Zsa Gabor - Compropr. Locale, Dennis Weaver - Guardiano Motel
Soggetto: Whit Masterson
Sceneggiatura: Orson Welles
Fotografia: Russell Metty
Musiche: Henry Mancini
Montaggio: Virgil Vogel, Aaron Stell, Walter Murch
Scenografia: Alexander Golitzen, Robert Clatworthy
Costumi: Bill Thomas
Durata: 93'
Colore: B/N
Tratto da: libero adattamento dal romanzo "Badge of Evil" di Whit Masterson
Produzione: ALBERT ZUGSMITH PER LA UNIVERSAL INTERNATIONAL PICTURES

Trama: Una carica di dinamite uccide due persone in prossimità di un posto di frontiera proprio mentre sta passando di là un poliziotto messicano. Questi si interessa al caso e scopre così che il capitano Hank Quinlan, incaricato ufficialmente dell'inchiesta, produce prove false a carico di un sospettato. Proseguendo nelle sue ricerche, il poliziotto scopre che Quinlan è abituato da anni ad incastrare gli accusati con quel sistema, fabbricando prove false. Resosi conto di quanto sta accadendo, prova a smascherare il suo superiore ma ottiene solo di scatenare la sua violenta reazione.

[fonte: cinematografo.it]


L'ingresso è gratuito e libero sino ad esaurimento dei posti a sedere, secondo le norme di distanziamento anti-Covid19. Si raccomanda di portare con sé la mascherina, che dovrà essere indossata per entrare/uscire dallo spazio delle proiezioni e ogniqualvolta ci si sposterà al suo interno.