CINEMA di SECONDA MANO #3

𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗱𝗶 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗢 #𝟯- Rassegna di suoni e immagini già viste, a cura del''associazione L'ambulante.

La rassegna 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗱𝗶 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗢 è un percorso di visioni che esplorano un tipo di cinema di ricerca e sperimentazione basato sul riuso di immagini “d’archivio”.
Quando ci si riferisce a questo tipo di cinema è quasi meccanico pensare alla pellicola. Ma se il filmato ri-usato per produrre una nuova opera fosse frutto di un’operazione digitale? Se fossero PIXEL e non pellicole?
In questa terza edizione di 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗠𝗔 𝗱𝗶 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗠𝗔𝗡𝗢, attraverso una serie di incontri e proiezioni, ed un workshop sul cinema in 16mm, esploreremo mondi e laboratori, fucine d’arte e artigiani del cinema che prendono lo scarto e lo trasformano in materia viva.

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟮𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬

proiezione di:

- Arbatax di Helena Falabino nell'ambito di Refaming Home Movies
- Blue Screen di Riccardo Bolo e Alessandro Arfuso nell'ambito di Premio Zavattini
-Immersioni di Ferruccio Goia nell'ambito di Alfabeto Sardo
-Ma-Ma di Daniele Atzeni nell'ambito di Le storie che saremo

Saranno presenti in sala Helena Falabino e Antonello Zanda per Arbatax e Re-framing, Alessandro Arfuso per Blue screen, Daniele Maggioni per Alfabeto Sardo, Daniele Atzeni e Nicola Contini per Ma-Ma e Le storie che saremo

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟮𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲𝟭𝟵:𝟬𝟬

- Proiezioni dal MUTA FESTIVAL : Mutaciones ((Audio))visuales : Enterrar la cara / Los Cazadores / Cinco Seis Veinte ; 14 variaciones de lo Intimo - work in progress AA.VV.
- presentazione del volume La Memoria Muta - la apropriaciòn audiovisual en textos e imagenes, a cura di Elisa Arca

Sarà presente Efraín Bedoya Schwartz direttore artistico del Muta Festival

Il quarto e quinto appuntamento della rassegna si terranno presso la Brigada Musica Libri e Socialità.

Info e prenotazioni: su Eventbrite o tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ingresso gratuito con green pass e mascherina.