Il 21 gennaio 2022 alle ore 19.30 presso la sala della Cineteca Sarda le associazioni Antonio Gramsci Cagliari, Entulas Intercultura e Los Quinchos Italia organizzano una serata di presentazione e proiezione del film "Flotando" di Valentina Bifulco, che sarà presente in sala.
L'ingresso è gratuito (ma sarà possibile offrire un contributo libero che andrà interamente all’associazione Los Quinchos), con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
L'ingresso è gratuito (ma sarà possibile offrire un contributo libero che andrà interamente all’associazione Los Quinchos), con green pass rafforzato e mascherina FFP2.

di Valentina Bifulco
Documentario (Italia/Nicaragua, 2020)
Produzione Terra de Punt, in collaborazione con Associazione Entula Intercultura, Los Quinchos, Con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission
SINOSSI
Flotando è un documentario, realizzato in Nicaragua tra il 2017 e il 2019, che cerca di esplorare il fenomeno dei bambini di strada, e le opportunità che questi hanno per ricostruirsi una vita.
Nel 2017 Valentina Bifulco è andata in Nicaragua per lavorare come volontaria in alcuni progetti che si occupano del recupero di bambini di strada. Da allora ogni anno torna per passare il suo tempo con i bambini e le bambine del Mercado Oriental.
Flotando è il risultato di tre anni di osservazione e ricerca sulle loro vite in strada e nel progetto Los Quinchos, che da 30 anni cerca di dare a questi ragazzi un futuro diverso dalla vita in strada.
Flotando è un documentario, realizzato in Nicaragua tra il 2017 e il 2019, che cerca di esplorare il fenomeno dei bambini di strada, e le opportunità che questi hanno per ricostruirsi una vita.
Nel 2017 Valentina Bifulco è andata in Nicaragua per lavorare come volontaria in alcuni progetti che si occupano del recupero di bambini di strada. Da allora ogni anno torna per passare il suo tempo con i bambini e le bambine del Mercado Oriental.
Flotando è il risultato di tre anni di osservazione e ricerca sulle loro vite in strada e nel progetto Los Quinchos, che da 30 anni cerca di dare a questi ragazzi un futuro diverso dalla vita in strada.