PPP100. Il cinema corsaro di Pasolini

𝐏𝐏𝐏𝟏𝟎𝟎 
Il cinema corsaro di Pasolini 

In occasione del centesimo anniversario della nascita di 𝐏𝐢𝐞𝐫 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, la Società Umanitaria - Cineteca Sarda organizza, insieme alla F.I.C.C. - Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e all'Associazione Antonio Gramsci di Cagliari, e con la collaborazione del Circolo ARCinema e del Polo Bibliotecario Falzarego 35, un ciclo di appuntamenti dedicati a uno dei più grandi artisti e intellettuali del secolo scorso.

L'anteprima si svolgerà sabato 5 marzo nella sala della Cineteca Sarda con una doppia proiezione:

• alle 17 uno dei capolavori del regista, 𝐌𝐞𝐝𝐞𝐚 (1969, 110'), interpretato dalla divina Maria Callas

• alle 19, in compagnia dell'autore Sergio Naitza, 𝐋'𝐢𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐞𝐚 (2017, 86'), documentario che ricostruisce il primo incontro tra Pasolini e Callas proprio sul set della trasposizione dell'opera euripidea, attraverso ricordi e aneddoti di loro amici e collaboratori.

I prossimi appuntamenti saranno presto pubblicati sui nostri social e sul sito internet www.lacinetecasarda.it

Ingresso gratuito con greenpass rafforzato e mascherina FFP2 come da disposizioni contro il Covid-19.