Secondo appuntamento con la rassegna LO SGUARDO E LA MEMORIA, in cui si propongono 7 film recentissimi, di autori in maggioranza sardi, che recuperano immagini di archivio eterogenei (cinema di famiglia e cinema ritrovato) e le rielaborano in nuovi progetti audiovisivi.
Mercoledì 6 aprile alle ore 19 sarà proiettato il film di Gaetano Crivaro, Margherita Pisano e Felice D’Agostino “Rondò final” (Italia, 2021, 51’).
Ingresso gratuito con Green Pass e mascherina FFP2.
SINOSSI
Cent’anni di immagini cercate e ritrovate, frammenti di pellicola, nastri di famiglia, pixel; segni e simboli di un rito che si ripete fuori dal tempo e che porta con sé le maschere di dominazioni passate e presenti, di un’isola; la Sardegna.
Cosa sfugge? Cosa resta?
È domanda e risposta che fonda il montaggio: un incontro di sguardi in differita che rinnova e rifonda un tempo e uno spazio altro, sospeso tra sogno e ricordo.
NOTE
Rondò final è un film di ossessiva ricerca che potremmo definire “di montaggio”. Un film frutto di un lungo processo collettivo, fatto di successive ri-appropriazioni. Una riflessione poetica sullo sguardo, sulle immagini, attraverso un rito nel quale si inscrivono non di rado gerarchie e rapporti di forza per mezzo di messinscene estetiche. Un viaggio ipnotico che interroga la produzione stessa dell’immagine e lo spazio che essa occupa nel vivente, che assume la forma del rito che torna, ripetendo e rifondando ogni volta il tempo. Un rondò, allora, che lontano dall’affermare la circolarità della storia, si dipana a spirale, liberandosi ad ogni giro in molteplici derive, nell’esplosione degli sguardi che dalle immagini vanno e vengono.
OFFICIAL SELECTION
52 Visions du réel – Concorso internazionale medi e cortometraggi – World Premiere
62 Festival dei Popoli – Concorso internazionale – Anteprima Italiana
46 Laceno d’oro – Concorso Doc – Avellino
Unarchive festival – Roma