Elles tournent: masterclass con Maria Arena e proiezione del film "Uzeda - Do It Yourself"

All'interno della rassegna Elles tournent. Donne con la macchina da presa - 2ª edizione sono previsti alcuni momenti formativi gratuiti, aperti a tuttə coloro che hanno interesse o curiosità per l'argomento trattato.

Sabato 14 dicembre al Greenwich d'Essai, via Sassari 65/67, Cagliari
• ore 10: 𝐌𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒: 𝐈𝐋 𝐂𝐈𝐍𝐄𝐌𝐀 𝐃𝐎𝐂𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐈𝐍𝐃𝐈𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄
con la regista Maria Arena.
• ore 15: PROIEZIONE DEL FILM "UZEDA - DO IT YOURSELF" di Maria Arena (Italia, 2024, 102')

L'ingresso è gratuito per entrambi gli appuntamenti.

Per iscriversi alla masterclass inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Durante l'incontro la regista dedicherà una delle tre ore a disposizione all'analisi di eventuali progetti filmici dei partecipanti alla masterclass. Qualora foste interessati vi invitiamo a inviare i vostri progetti entro il 12 dicembre a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐀𝐑𝐄𝐍𝐀. Nata a Catania, vive a Milano dove si è laureata in Filosofia e diplomata in regia alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. Autrice e regista, ha realizzato cortometraggi, documentari, videoclip, videoinstallazioni, spettacoli teatrali. Ha realizzato tre lungometraggi: ‘Gesù è morto per i peccati degli altri’ (2014), ‘Il terribile inganno’ (2021) e ‘Uzeda – Do it yourself’ (2024). Dal 2015 è socia fondatrice dell’associazione ’Trame di quartiere’ a Catania, qui tra il 2016 e 2018 ha ideato e condotto il laboratorio per la realizzazione della web serie documentaristica ‘San Berillo Web Serie Doc’. Nel 2018 ha curato la direzione artistica della rassegna cinematografica ‘Prospettive, film che raccontano le città’ (bando Cineperiferie MiBACT). Docente in Linguaggi e tecniche dell’audiovisivo, dal 2004 all’Accademia di Belle Arti di Catania, dal 2022 docente al corso di Cinema della stessa Accademia, dal 2012 al 2019 alla Scuola di nuove tecnologie dell’arte di Brera, dal 2015 al 2017 all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Autrice del libro Falso Movimento – laboratorio audiovisivo tra analogico e digitale (Gruppo Editoriale, Roma 2012).

UZEDA - DO IT YOURSELF. Nel 1991, la band indie degli Uzeda spedisce una demo a Steve Albini. Il produttore discografico di Chicago scomparso da poco, una leggenda della scena alternativa americana e già leader di alcuni dei gruppi più radicali nella storia del rock, risponde alla chiamata e vola a Catania per registrare con gli Uzeda l’album Waters. È l’inizio della svolta per gli Uzeda, che registrano per la BBC e vengono chiamati a suonare in tutto il mondo. Ma, alla fine di ogni tour, tornano sempre a casa, nella loro Catania. La storia di un’ascesa che, al suo cuore, scava nel quotidiano di un fenomeno musicale e nello specifico contesto geografico che l’ha generato.