L’attività di restauro della Società Umanitaria - Cineteca Sarda di Cagliari ha portato al recupero e restauro, negli anni Novanta, del film “Cainà” di Gennaro Righelli, realizzato in collaborazione con la Cineteca del Friuli e la Cineteca di Praga, e di “Cenere” di Febo Mari in collaborazione con la Cineteca del Friuli e la George Eastman House di Rochester (USA). Va segnalato inoltre il ritrovamento e il restauro di un importante documento su Milano dopo i bombardamenti del 1943 che viene diffuso in ambito nazionale in collaborazione col Centro di Regionale per i Servizi Didattici ed Audiovisivi delle Regione Lombardia e con la Cineteca Italiana di Milano. A conclusione della prima fase del lavoro di recupero e catalogazione venne pubblicato, nella collana editoriale Filmpraxis promossa dalla Cineteca Sarda, il volume “La Sardegna nello schermo”, che contiene le schede dei primi 250 film acquisiti, documentari e cinegiornali sulla Sardegna. Sempre nella stessa collana fu dedicato un volume a Fiorenzo Serra, il più importante documentarista sardo. In anni più recenti è stato portato a termine il restauro, in collaborazione con la Cineteca Italiana di Milano, di cinque film di Gavino Gabriel.
Nel 2007, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e con la Cineteca di Bologna, si è attivata l’operazione di restauro del film di Fiorenzo Serra “L’ultimo pugno di terra” e dei due cortometraggi realizzati da Vittorio De Seta nel 1958, “Un giorno in Barbagia” e “Pastori di Orgosolo”. Nel 2011 è stato acquisito e restaurato il film “Il trionfo della vita” di Antonio Gravina. Il film è importante per la Cineteca Sarda perché è una delle poche interpretazioni cinematografiche del grande tenore cagliaritano Piero Schiavazzi. A partire dal 2015, presso i laboratori della Cineteca Sarda si posso anche realizzare restauri digitali.
- Cainà, di Gennaro Righelli (1922) - restaurato nel 1993
- Cenere, di Febo Mari (1916) - restaurato nel 2003
- Visioni di Sardegna (5 film brevi di Gavino Gabriel) - restaurato nel 2005
- L’ultimo pugno di terra, di Fiorenzo Serra (1964) - restaurato nel 2007
- Un giorno in Barbagia, di Vittorio De Seta (1958) - restaurato nel 2007
- Pastori di Orgosolo, di Vittorio De Seta (1958) - restaurato nel 2007
- Desulo di Fiorenzo Serra (1953) - restaurato nel 2010
- Il trionfo della vita di Antonio Gravina (1922) - - restaurato nel 2011
- Itinerari deleddiani di Remo Branca (1962) - - restauro digitale del 2016
- Rapsodia sarda di Remo Branca (1964) - - restauro digitale del 2016