Elles tournent. Donne con la macchina da presa. 2ª edizione

Descrizione
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito e sono rivolti a chiunque sia interessatə ad approfondire la conoscenza di queste autrici e/o a orientarsi professionalmente nel mondo del cinema.
Programma
26 novembre @Teatro Adriano, via Sassari, 16 - Cagliari
GERMAINE DULAC• ore 19 incontro con Laura Vichi (ricercatrice indipendente)
• a seguire proiezione del film "La Coquille et le Clergyman” di Germaine Dulac (1928, 41')
30 novembre@Sa Manifattura, viale regina Margherita, 33 - Cagliari
• ore 10 MASTERCLASS: IL CINEMA D’ANIMAZIONE
con Beatrice Pucci (Appunti per un film sulla vecchiaia di Pinocchio, Soil is alive e Le nozze di Pollicino)
• ore 15 MASTERCLASS: REGISTA E ATTORE, UNA SINTONIA CREATIVA
con Maria Grazia Perria (Nel mondo grande e terribile, Cercando Grazia, L’amore e la gloria - La giovane Deledda)
3 dicembre @Teatro Adriano, via Sassari, 16 - Cagliari
OL’GA PREOBRAZENSKAJA
• ore 19 incontro con Tamara Shvediuk (storica del cinema, curatrice, archivista e restauratrice)
• a seguire proiezione dei film “Il villaggio del peccato” (1927, 82’)
10 dicembre @Teatro Adriano, via Sassari, 16 - Cagliari
DOROTHY ARZNER
• ore 19 incontro con Elisabetta Randaccio (critica cinematografica)
• a seguire proiezione dei film “La falena d’argento” di Dorothy Arzner (1933, 78’)
14 dicembre @Greenwich d'Essai, via Sassari 65/67, Cagliari
• ore 10 MASTERCLASS: IL CINEMA DOCUMENTARIO INDIPENDENTE
con Maria Arena (Gesù è morto per i peccati degli altri, Il terribile inganno, Uzeda – Do it yourself)
• ore 15 proiezione del film “Uzeda - Do It Yourself” di Maria Arena (Italia, 2024, 102')
17 dicembre @Teatro Adriano, via Sassari, 16 - Cagliari
LENI RIEFENSTHAL
• ore 19 incontro con Maria Luisa Pinna (A.C.I.T. - Associazione Culturale Italo Tedesca - Cagliari)
• a seguire proiezione dei film “La bella maledetta” (1932, 85’)
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.
Per iscrizioni alle masterclass: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni: www.umanitaria.it/cagliari | FB: cineteca.umanitaria | IG: cinetecasarda