Data:
08-12-2024 11:00 - 22:00

Descrizione

In occasione della Grande Jatte Cagliari, il CSC Cagliari della Società Umanitaria - Cineteca Sarda curerà un piccolo allestimento cinematografico d'epoca, con la ricostruzione del cinema Iris, la proiezione di filmati dei primi anni del Novecento e una mostra di strumenti fotografici e di pre-cinema. Nel centenario della morte di Puccini, che la Grande Jatte celebra in questa edizione, la Cineteca omaggerà la figura di Carmen Melis, celebre soprano cagliaritana e interprete - nel 1911 - dell'opera pucciniana "La fanciulla del West".

L'allestimento sarà visitabile domenica 8 dicembre 2024, alla Passeggiata coperta del Bastione (lato Giardini sotto le mura), dalle 11 alle 22.
L'ingresso è libero e gratuito.

Il cinema Iris fu uno dei primi cinematografi stabili della Sardegna. Situato in via Roma angolo Largo Carlo Felice, era di proprietà di Vincenzo Mazza e dei figli Jago, Nino e Osvaldo, tutti di origine napoletana. "Messo su con discreta eleganza - scrive l'Unione Sarda nella cronaca dell'inaugurazione del Cinema avvenuta il 29 luglio 1906 - è un bel padiglione in legno, elegantissimo internamente." All'Iris gli spettacoli erano accompagnati da un pianoforte appositamente noleggiato. Le cronache raccontano dell'attenzione che i proprietari mettevano sulla qualità degli spettacoli, tanto che quando la popolazione domandò insistentemente la proiezione de Le quattrocento farse del diavolo di George Melies, i fratelli Mazza fecero un contratto con una ditta di Parigi per assicurarsi 4 proiezioni, non poche considerando che la pellicola costava 100 lire al giorno. Nelle rare immagini esistenti il cinema Iris appare come una costruzione classicheggiante, con un portico sorretto da quattro colonne che caratterizzava l'antingresso in perfetto stile liberty. Qui vi era situata la biglietteria con esposti i prezzi per seduta: 20 centesimi i primi posti, 10 ai secondi e 5 ai terzi e "du soddus" militari e studenti. L'Iris scomparirà nella seconda metà degli anni '20 per lasciare il posto ai grandi magazzini della Rinascente.