Data:
19-04-2022 18:00 - 19:00

Descrizione

Una kermesse dedicata a tre date chiave della nostra storia – il 25 aprile, l’1 maggio e il 2 giugno – che rappresentano tre date-simbolo della nostra nazione: la festa della Liberazione, la festa del lavoro, la festa della Repubblica. A ciascuna data, per questa seconda edizione della kermesse, quest’anno sono abbinati tre “spiriti-guida” di cui ricorrono i centenari dalla nascita: Giuseppe Fenoglio, Luciano Bianciardi e Pier Paolo Pasolini, ai quali saranno dedicati ulteriori focus, incentrati sulla loro vita, le loro battaglie, i loro valori.

PER LA RICORRENZA DEL 25 APRILE

Narrare la Resistenza

19 aprile 2022, ore 18.00
Ingresso da via San Barnaba 48 (con green pass e mascherina FFP2)

  • Marcello Flores, storico
  • Daniele Aristarco, scrittore

Modera: Daniele Gallo, docente di Lingua e Letteratura del Novecento

PRENOTATI

Procedendo con la registrazione all'incontro dichiaro di aver letto l’informativa privacy con codice 018 (trattamento dei dati di persone fisiche - contatti tramite sito web) disponibile su www.umanitaria.it/privacy-policy

Rassegna cinematografica
19 aprile – 25 aprile 2022
Streaming gratuito dalle 24.00 del 19 aprile alle 24.00 del 25 aprile per 24 ore al giorno https://onlinesardegna.umanitaria.it/

Film disponibili

  • Bimba con il pugno chiuso
  • I nostri anni
  • Per Lidia Menapace, appunti di viaggio a Bolzano 


Podcast
Dal 27 aprile 2022 su https://onlinesardegna.umanitaria.it/
“La parola al cinema: Beppe Fenoglio”
Voce narrante Emiliano Di Nolfo (CSC di Alghero)