Data:
09-02-2023 14:30 - 17:30

Descrizione

Convegno conclusivo del PRIN "Maria Montessori. Tra storia e attualità. Ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita"

Il 9 e 10 febbraio 2023, presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il convegno ‘Osservare oltre ciò che si crede di avere capito. La formazione degli insegnanti nella scuola Montessori’.

Si tratta dell’evento conclusivo del PRIN “Maria Montessori tra storia e attualità. Ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita” a cui hanno preso parte le Unità di Ricerca dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”, coord. Tiziana Pironi, PI), dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, coord. Andrea Mangiatordi), della Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” - LUMSA di Roma (Dipartimento di Scienze Umane, Comunicazione, Formazione, Psicologia, coord. Paola Trabalzini), dell’Università della Valle d’Aosta di Aosta (Dipartimento di Scienze umane e sociali, coord. Andrea Bobbio).

La partecipazione all’evento è gratuita, verrà rilasciato un attestato.

 Programma

9 febbraio – Sessione di apertura 

14:30 - Saluti iniziali e inaugurazione dell’esposizione permanente di immagini dall’Archivio della Società Umanitaria

Presso il corridoio adiacente all’Aula Magna - Edificio Agorà (ex U6) - piano terra
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

[ Evento pubblico online, partecipazione in presenza su invito ]


Giovanna Iannantuoni, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Cristina Palmieri, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "R. Massa"
Alberto Jannuzzelli, Presidente della Società Umanitaria
Claudio A. Colombo, Responsabile dell’Archivio Storico e della Biblioteca della Società Umanitaria
Francesca Cellai, Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa - INDIRE
Pierluigi Malavasi, Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente SIPED
Fulvio De Giorgi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, presidente CIRSE
Pietro Lucisano, Università degli Studi di Roma “la Sapienza”, presidente SIRD

15:30 – Sessione plenaria

Aula Rodolfi - Edificio Agorà (ex U6) - quarto piano
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

Coordina Elisabetta Nigris, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Benedetto Scoppola, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Presidente dell’Opera Nazionale Montessori
Juri Meda, Università degli Studi di Macerata

Ore 16:30 - Presentazione dei risultati del PRIN “Maria Montessori. Tra storia e attualità. Ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia”

Tiziana Pironi, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Paola Trabalzini, Università LUMSA, Roma
Andrea Bobbio, Università della Val D’Aosta
Andrea Mangiatordi, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Scopri il programma del 10 febbraio

Form di iscrizione: https://forms.gle/j7YZUSQZjZAfi1at5

Segreteria organizzativa: dott.ssa Stefania Carioli, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.