Programma Mentore | Dare forma alle emozioni, il gioco, disegno, narrazione

Descrizione
Il Mentore in classe
Percorso di approfondimento online con le psicologhe del Programma Mentore
Nel prossimo incontro dedicato al Programma Mentore ci soffermeremo su come i rapporti umani in generale e il rapporto tra Mentore e Telemaco nello specifico, possano iniziare attraverso a delle azioni che si compiono insieme, come il gioco e il disegno.
Nel rapporto Mentore-Telemaco la conversazione è senz’altro facilitata dal giocare insieme. Il decidere insieme a cosa giocare, i gesti, le espressioni, la piacevolezza che si condivide nel gioco, spesso valgono (almeno inizialmente) più delle parole. Se il Mentore esprime col proprio linguaggio corporeo il suo divertimento, trasmetterà allegria e susciterà l’interesse nel Telemaco, creando con lui un contatto affettivo. Un altro strumento importante per creare un rapporto è senz’altro il disegno, con il quale il Telemaco esprime la sua interiorità, le sue particolari abilità, forse le sue ansie e le sue paure, ma, in ogni caso, “regalerà” al Mentore qualcosa di sé. La narrazione è un passaggio successivo, che amplifica la conoscenza tra le due persone, approfondisce il contatto, lo rende più piacevole ed intenso, fino a sfociare in vera e propria amicizia.
incontro a cura della Dottoressa Marzia Zanolari
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 02.5796831 | WhatsApp 324.0204384 | E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.