Data:
15-06-2023 21:00 - 22:30

Descrizione

Ciclo di incontri e reading
Una vita per la democrazia
Riccardo Bauer, un ideale che diventa destino

 Giovedì 15 giugno | 21.00 | Biblioteca comunale di Abbiategrasso

Il coraggio della coerenza

Introduce Francesco Oppi, artista, La Corrente del Guado
Intervengono Cesare Nai, Sindaco di Abbiategrasso,Andrea Ricciardi, storico Fondazione Rossi-Salvemini
Modera Claudio A. Colombo, Archivio Storico Umanitaria
Letture di Silvano Piccardi e Irina Lorandi

La sua vita è stata contrassegnata da un unico credo: gli ideali di Libertà e Democrazia, per i quali Riccardo Bauer (1896-1982) ha lottato senza sosta per tutta la sua esistenza, lottando contro la dittatura e impegnandosi per costruire la Repubblica, consapevole che la democrazia non cade dal cielo, ma va conquistata e difesa ogni giorno con impegno, sacrificio e responsabilità.
Grazie agli interventi del Sindaco Cesare Nai e dello storico Andrea Ricciardi, e grazie alle letture di due professionisti del calibro di Irina Lorandi e Silvano Piccardi, viene delineato il suo impegno civile e la Weltanshauung, che ha segnato la vita di Bauer: patriota interventista (medaglia al valore e croce al merito per le ferite di guerra), antifascista militante, condannato politico (oltre 15 anni passati tra carcere e confino), fondatore del Partito d’Azione, combattente per la libertà durante la Resistenza, grande educatore civile, Riccardo Bauer è uno di quei personaggi, purtroppo dimenticati, che per le loro scelte, le loro battaglie, il loro esempio rientrano di diritto nell’Olimpo dei padri della patria.
Uomini e donne che come lui non abdicarono mai dai loro valori, impegnandosi sempre in prima persona per difendere e garantire gli ideali di libertà e giustizia, senza pregiudizi e senza ipocrisie: soprattutto in un Paese in balìa di tutte “le tare da cui il fascismo è stato generato: scetticismo, furberia, conformismo” (lettera del 10 dicembre 1952).

L’incontro, con il patrocinio del Comune di Abbiategrasso, si svolge all’interno della kermesse “rEstate in città”

Per informazioni
Associazione La corrente del Guado Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Società Umanitaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.