Data:
25-01-2018 17:00 - 18:00
Ubicazione:

Descrizione

In occasione del Giorno della Memoria 2018

Il documentario di Israel Cesare Moscati

Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento: dal campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, al campo di concentramento di Plazow, alla pace del bosco di Niepolomice, in Polonia, il “Binario 21” di Milano, da cui partiva il treno dei deportati alle Fosse Ardeatine a Roma, simbolo della Resistenza al nazi-fascismo. Storie di donne e di uomini che hanno subito il male più atroce, assoluto, raccontate da figli e nipoti, vittime anch’essi del dolore. Nel film, i figli e i nipoti della Shoah, si incontrano per la prima volta davanti alla macchina da presa con i discendenti dei nazisti, per parlarsi, raccontarsi.

INTERVENGONO

Mino Chamla, Professore di Filosofia , Scuola Ebraica di Milano
Israel Cesare Moscati, Autore e Regista
Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione CDEC
Riccardo Zanzi, Docente Humaniter di Cinema
Auro BernardiDocente Humaniter di Cinema

in collaborazione con Associazione Nestore


telefonoTELEFONO
02.5796831

emailE-MAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.