Gli insetti commestibili: un'opportunità per l'alimentazione sostenibile - il caso italiano
Descrizione
SALUTI ISTITUZIONALI
Alberto Jannuzzelli, Presidente Società Umanitaria
Elena Jachia, Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo
Modera
Andrea Mascaretti, Presidente Centro Sviluppo Sostenibile
Intervengono
Beatrice La Porta, Avvocato specializzato in Diritto Alimentare
Gli insetti e le frontiere dell’alimentazione umana sostenibile. Analisi dei primi mesi di applicazione del nuovo Regolamento in materia di novel food: criticità e prospettive future per l’Italia.
Costanza Jucker, Ricercatrice Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambente (DeFENS) - Università degli Studi di Milano
Allevare insetti per produrre proteine
Luigi Bonizzi, Dipartimento Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica – Università degli Studi di Milano
Prevenzione e sicurezza negli allevamenti di insetti destinati all’alimentazione umana
Laura Gasco, Professore Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Università degli Studi Torino, Coordinatore gruppo INSECT4FEED
Allevamento di insetti ad uso feed
Simone Belluco, Dirigente Veterinario, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Nuovi alimenti e rischi per la salute: il caso degli insetti
TAVOLA ROTONDA
Rosantonietta Scramaglia, Docente di sociologia del cambiamento sociale alla IULM e membro del Comitato Scientifico Centro Sviluppo Sostenibile
Ettore Capri, Direttore Centro di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile – Università Cattolica del Sacro Cuore
Massimo Artorige Giubilesi, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria, Presidente Foodservice
Doriana Eurosia Tedesco, Professore Associato DESP Dipartimento di Scienze Politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano
Donatella Bollini, Nutrizionista, Cultural Frame of Food
date
16 ottobre
orario
15.00
sede
Sala Facchinetti | Via San Barnaba, 48
biglietti
ingresso libero fino ad esaurimento posti
altre informazioni
tel. 02.5796831 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.