
Un modo per ritrovarsi, rivedersi e per raccontare le profonde trasformazioni sociali, urbanistiche e di costume che hanno cambiato la città e la sua popolazione giovanile negli ultimi 30 anni. Un modo, inoltre, per divulgare i materiali contenuti nell’archivio della Fabbrica del Cinema, che interessano non solo la città di Carbonia, ma la pressoché totalità dei comuni aderenti al Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis.
La prima edizione, svoltasi nell’estate del 2013, riguardava i filmati prodotti tra il 1983 e il 1990 e ha visto la partecipazione di numerosi alunni e docenti di allora.