Il concorso, diretto dal regista Giuseppe Casu, ha come obiettivo la valorizzazione dei giovani autori del territorio, offrendo loro la possibilità di realizzare un breve cortometraggio nel contesto di un autentico lavoro di troupe, con le strutture produttive della Fabbrica del Cinema.
Il bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 20 e 32 anni, residenti o domiciliati presso i comuni dell’ex provincia di Carbonia-Iglesias.
Per partecipare al bando i candidati dovranno, dopo aver preso visione del bando, scaricare la domanda presente su questo sito e compilarla attraverso la redazione di un progetto in cui dovranno essere descritti in modo esauriente e in paragrafi separati, all’interno della domanda di partecipazione: il soggetto (la storia), l'approccio visivo, le motivazioni dell'autore e una breve presentazione personale.
Entro il 15 dicembre 2018 il progetto dovrà essere inviato al CSC Carbonia della Società Umanitaria via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I due vincitori del bando avranno la possibilità di realizzare un cortometraggio basato sul soggetto presentato attraverso l'utilizzo delle attrezzature di riprese e montaggio della Fabbrica del Cinema e il supporto tecnico degli operatori della Cooperativa Progetto S.C.I.L.A., che gestiscono i Servizi Audiovisivi del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis dislocato presso La Fabbrica del Cinema, e del regista Giuseppe Casu, il quale supervisionerà tutte le fasi del progetto.
Una giuria composta dal regista Giuseppe Casu, coordinatore del progetto, da un operatore dei Servizi Audiovisivi dello SBIS e dal direttore della Fabbrica del Cinema selezionerà i progetti sulla base dei seguenti criteri principali: originalità del soggetto e dell’approccio visivo, motivazioni dell'autore, fattibilità.
Dopo una prima selezione sulla base degli scritti, la giuria si riserva di convocare gli autori selezionati per un colloquio informale, prima della scelta definitiva dei progetti che avverrà a suo insindacabile giudizio.
INFO E CONTATTI
Per informazioni e contatti sul workshop sarà possibile contattare il CSC Carbonia della Società Umanitaria
Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria - La Fabbrica del Cinema
piazza Sergio Usai snc
loc. Ex Miniera di Serbariu
09013 - Carbonia (SU)
tel. +39 0781 671527
oppure spedire una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto le diciture: “Nome e Cognome del Mittente” e “INFO CONCORSO CARBONIA INDISCRETA”