Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Portoscuso, in collaborazione con il CSC Carbonia della Società Umanitaria, promuove quattro serate di Cinema all'aperto nello scenario della Tonnara Su Pranu: l'inizio degli spettacoli è previsto per le ore 21.30 e l'ingresso è gratutito.
Mercoledì 14 luglio - ore 21.30
SI MUORE SOLO DA VIVI
di Alberto Razzi
(Italia 2020, 95')
Dopo il terremoto che gli ha portato via il fratello e la cognata Orlando ha smarrito ogni direzione. Rintanato in una baracca su Po, lui che era stato il frontman della band Cuore aperto non suona più, e non riesce a tenersi un lavoro. I suoi genitori non sanno come scuoterlo dall'impasse, anche perché Orlando ha la responsabilità di Angelica, la nipotina undicenne rimasta orfana. Ma lui continua a vivere di ricordi, su tutti quello di Chiara, la donna della sua vita ora in procinto di sposarsi con un altro. A dare una scossa, questa volta positiva, alla sua vita sarà Giusi Granaglia, la ex manager musicale che lo spingerà a rimettere insieme i Cuore aperto.
Mercoledì 28 luglio - ore 21.30
GAMBERETTI PER TUTTI
di Maxime Govare, Cédric Le Gallo
(Francia 2019, 100')
Mathias Legoff, ex campione del mondo di nuoto a cui, dopo alcune dichiarazioni omofobe in TV, viene assegnato il compito di allenare una squadra di pallanuoto omosessuale. Gli atleti devono partecipare al Gay Games in Croazia e, sebbene il loro unico obiettivo debbano essere le qualifiche, spesso sono più interessati a far festa che ad allenarsi; è per questo che serve loro qualcuno che li rimetta in riga. Il viaggio verso la Croazia, nato come una punizione per le sue parole, e il rapporto instaurato con il team si trasformerà per Mathias in un'occasione straordinaria...
Mercoledì 04 agosto - ore 21.30
PANI ANTIGU
di Simone Antonio Manca
(Italia 2021, 97')
In un’alternanza fra passato e presente la storia delle fasi di lavorazione della filiera del pane s'intrecciano con le vicende della comunità del Medau de su de Is Sorigus. Due famiglie, quella di Catellinna, benestante, fatta di proprietari terrieri, e l'altra, di Lica, povera, i cui membri lavorano al servizio come pastori o braccianti, sono le protagoniste di questo “mondo antico”. La vita quotidiana non è segnata solo dal lavoro e dalla fatica, ma anche rallegrata dai giochi dei bambini e delle bambine, mentre ragazzi e ragazze colgono il momento del lavoro, per manifestare con sguardi furtivi i propri sentimenti amorosi.
Lunedì 09 agosto - ore 21.30
INSIDE OUT
di Pete Docter
(Usa 2015, 94')
Riley è costretta a lasciare la propria vita nel Midwest quando il padre si trasferisce per lavoro a San Francisco. La piccola è guidata dalle proprie emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza, che vivono nel Quartier Generale, il centro di controllo nella mente, da dove l'aiutano a affrontare la vita di tutti i giorni...