Cinema sotto le stelle 2021 a Musei

Prenderà il via sabato 10 luglio alle ore 22.00 il programma di proiezioni estive promosso dall'Amministrazione Comunale di Musei e ospitato presso il cortile della Scuola Media, in via Sardegna. Tre gli appuntamenti per altrettanti film e serate all'insegna del buon umore: L'Arbitro e L'uomo che comprò la luna, entrambi di Paolo Zucca, e, per chiudere, l'animazione per i piccoli Big Foot Junior.

PROGRAMMA

Sabato 10 luglio - ore 22.00
L'ARBITRO di Paolo Zucca
(Italia/Argentina 2013, 90')
L’Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal Montecrastu, la squadra guidata da Brai, arrogante fazendero abituato a vessare i peones dell’Atletico in quanto padrone delle campagne. Il ritorno in paese del giovane emigrato Matzutzi rivoluziona gli equilibri del campionato e l’Atletico Pabarile comincia a vincere una partita dopo l’altra, grazie alle prodezze del suo novello fuoriclasse. Le vicende delle due squadre si alternano con l’ascesa professionale di Cruciani, ambizioso arbitro ai massimi livelli internazionali...

Sabato 17 luglio - ore 22.00
L'UOMO CHE COMPRÒ LA LUNA di Paolo Zucca
(Italia/Albania/Argentina 2018, 105')
Una coppia di agenti segreti italiani riceve una telefonata concitata dagli Stati Uniti: pare che qualcuno, in Sardegna, sia diventato proprietario della luna. Il che, dal punto di vista degli americani, è inaccettabile, visto che i primi a metterci piede, e a piantarci la bandiera nazionale, sono stati loro. I due agenti reclutano dunque un soldato che, dietro lo pseudonimo di Kevin Pinelli e un marcato accento milanese, nasconde un'identità sarda: si chiama infatti Gavino Zoccheddu e la Sardegna ce l'ha dentro. Per portarla in superficie i due agenti ingaggiano un formatore culturale sui generis che, da emigrato nostalgico, trasforma Gavino in un archetipo del vero maschio sardo.

Sabato 07 agosto - ore 22.00
BIG FOOT JUNIOR di Jeremy Degruson e Ben Stassen
(Belgio/Francia 2017, 92)
Adam ha tredici anni e vive solo con la mamma. La sua è un'età di cambiamenti, ma quelli che si trova a sperimentare sembrano un pochino fuori dalla norma: capelli che ricrescono nottetempo, piedi che bucano le scarpe... Come se non avesse già abbastanza problemi con i bulli del vicinato! Poi, la scoperta che suo padre potrebbe non essere morto come gli è sempre stato fatto credere, lo induce a lasciare la città e a partire alla volta di un bosco montano e del suo fitto mistero.