Giovedì 28 ottobre - ore 17.00
Ingresso Gratuito
Spazio Ex-Di' Memorie in Movimento - La Fabbrica del Cinema
piazza Sergio Usai, Grande Miniera di Serbariu
SERGIO NAITZA
presenta
Proiezione Film
L'Isola di Medea - Pasolini e Callas, l'amore obliquo
di Sergio Naitza
Italia 2017', col, 87'
con Ninetto Davoli, Dacia Maraini, Piera Degli Esposti, Gabriella Pescucci, Piero Tosi, Giuseppe Gentile, Nadia Stancioff, Roberto Chiesi, Alessandra Zigaina, Fernando Franchi.
Lo scrittore-regista più scomodo e provocatorio del momento e la divina cantante più acclamata del mondo: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Il film che li fece incontrare era Medea, l’anno il 1969. Quasi 50 anni dopo riemerge, attraverso i ricordi e gli aneddoti dei componenti della troupe e degli amici più cari, il racconto di un amore impossibile. Nel quarantennale della morte della Callas (16 settembre 1977) un documentario a più voci che indaga la sua prima e unica prova d’attrice al cinema: il film fu per lei un momento di riscatto contro l’umiliazione subita da Onassis e un mettersi in gioco, poiché come cantante d’opera era ormai al tramonto e l’incontro con Pasolini, uomo colto e sensibile, le diede nuova forza e linfa artistica. Sullo sfondo, il set dell’isola di Grado e della laguna: un luogo dove Pasolini ritrovava le sue radici friulane e in cui amava ritirarsi per scrivere e pensare, e nel quale condusse anche la Callas.
A seguire....
Mostra I Manifesti del Cinema
A partire dal 2021 la Fabbrica del Cinema ospita una mostra permanente di Manifesti del Cinema che va ad arricchire ulteriormente gli spazi e il carattere “museale” della palazzina. Composta da sessanta pezzi di dimensioni che vanno dalle così dette “fotobuste” al “doppio elefante” , copre un arco temporale e storico significativo, spaziando tra generi e cinematografie ma con un focus sul cinema isolano e sui film girati in Sardegna. La mostra è frutto di una donazione del collezionista e critico cinematografico Sergio Naitza, che ha già in passato omaggiato il Centro di Cagliari con alcuni pezzi eccezionali e che ha deciso di fare altrettanto con la Fabbrica del Cinema.