In occasione della Giornata della Memoria 2022 il CSC Carbonia della Società Umanitaria insieme all'Amministrazione Comunale di Carbonia promuove la visione del film “Racconti di un viaggio dentro la memoria”, un documentario di 63 minuti che vede come protagoniste ragazze e ragazzi sardi tra i 18 e i 25 anni, coinvolti in un progetto promosso dalle associazioni ARCI Sardegna e Deina, protagonisti di un viaggio nei luoghi chiave della Shoah e di un percorso di formazione storica ed educazione alla cittadinanza.
Questa pubblicazione rappresenta la prima di un serie di produzioni realizzate dal CSC con il coinvolgimento dei Servizi Audiovisivi dello SBIS Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis e che presto saranno rese disponibili gratuitamente sulla piattaforma Umanitaria Sardegna
Il CSC collabora inoltre all'iniziativa promossa dalla Lutec - Libera Università della Terza età in programma giovedì 27 gennaio alle ore 16.30 presso il Circolo Soci Euralcoop. Un incontro di approfondimento dal titolo Un percorso della memoria: un viaggio tra storia, memoria e impegno, con la partecipazione dell'operatore Andrea Contu.
Un'altra iniziativa gratuita promossa dall'Assessorato alla Cultura per celebrare la Giornata della Memoria è prevista per domenica 30 gennaio alle ore 18.30 al Teatro Centrale, con l’organizzazione di uno spettacolo a cura dell’Associazione Culturale-Teatrale “Quinte Emotive”. La performance si intitola “Il Processo” ed è tratta liberamente da “L’Istruttoria”, un dramma documentario scritto da Peter Weiss dopo aver assistito al processo di Francoforte sul Meno, tenutosi dal dicembre 1963 all’ottobre 1965 sui crimini di guerra perpetrati dai tedeschi.
Per poter partecipare è necessario prenotarsi contattando la segreteria del Cedac al seguente numero: 338.9838142.