Proiezione di Ananda di Stefano Deffenu

Mercoledì 06 aprile - ore 21.00
Supercinema Carbonia - via Satta 57
Presentazione del film ANANDA di Stefano Deffenu - incontro con il regista
INGRESSO € 5,00

ANANDA
(Italia 2020, col, 60')
Il personale diario di viaggio di un ingenuo sognatore alla ricerca di un' antica leggenda raccontata da un cialtrone. Un vagabondaggio nell’antica India ,dove il tempo che passa, porterà lo sguardo del viaggiatore a confondersi tra l'illusione di false verità e la consapevolezza di una bugia che pare più vera del vero. La ricerca di una tribù di bambini fantasma, gli Ananda, che appare e scompare lungo una strada densa di magia e di primitiva superstizione condurrà alla ricerca di un sogno perduto.

STEFANO DEFFENU
Stefano Deffenu è nato a Sassari nel 1978. E' uno sceneggiatore, attore, regista italiano. Stefano è appassionato di cinema fin da bambino e inizia a lavorare da autodidatta in varie discipline dell 'industria cinematografica. Fra il 2005 e il 2009, ha diretto, scritto e interpretato vari cortometraggi premiati in Festival Nazionali e Internazionali. Nel 2010 ha cosceneggiato e recitato nel mediometraggio saGràscia, diretto da Bonifacio Angius. Nel 2014 è conosciuto e apprezzato dalla critica e dal pubblico per il ruolo da protagonista in Perfidia, primo lungometraggio di Bonifacio Angius, unico film Italiano in competizione al 67th Locarno International Film Festival. Nel film I Giganti di Bonifacio Angius, selezionato al 74th Locarno International Film Festival, Stefano Deffenu è coprotagonista e co-sceneggiatore.
Nel 2020 esordisce alla regia con la sua opera prima Ananda, film-documentario prodotto da Il Monello Film e presentato in prima internazionale al 55th Karlovy Vary International Film Festival.

IL MONELLO FILM
Il Monello film è una casa di produzione e distribuzione fondata nel 2012 per produrre un cinema caratterizzato da un'originalità - sia nella forma che che nel contenuto - focalizzata prevalentemente in emozioni e storie cariche di umanità, melanconia, gioia, ironia e crudezza. Sin dagli inizi, ha prodotto cortometraggi, lungometraggi e documentari di vari generi e stili, molti dei quali sono stati selezionati e premiati i vari festival internazionali. Nel 2014 ha coprodotto e distribuito nei cinema Italiani, Perfidia, lungometraggio presentato come unico film Italiano in competizione al 67th Locarno International Film Festival. Nel 2016, la società distribuisce Senza Lasciare Traccia, film d'esordio del regista Gianclaudio Cappai, interpretato da Michele Riondino, Valentina Cervi e Vitaliano Trevisan. Nel 2018, Il Monello Film ha preso parte alla produzione di Ovunque proteggimi di Bonifacio Angius, prodotto da Matteo Rovere e Andrea Paris per Ascent Film con RAI CINEMA e presentato al Torino Film Festival.
Nel 2019 Il Monello Film produce il cortometraggio Destino di Bonifacio Angius, presentato alla 76th Venice International Film Festival – Settimana Internazionale della Critica, come evento di chiusura. Tra il 2020 e il 2021, la società ha prodotto il docufilm Ananda di Stefano Deffenu, selezionato al 55th Karlovy Vary International Film Festival, e I giganti di Bonifacio Angius, realizzato con il supporto della Fondazione Sardegna Film Commission, e presentato in Competizione Internazionale al Locarno Film Festival.