Proiezione di "Una vita, più vite, in tre atti ed un epilogo"


Giovedì 14 luglio, alle 21.00, al Circolo Soci Euralcoop, sarà presentato il film Una vita, più vite, in tre atti ed un epilogo di Gianfranco Uccheddu.
Il corto è una riflessione sulla vita, ispirata a quella dell’autore, scandita da tre momenti cruciali: la nascita, la maturità, e quindi l’amore, infine, la morte. Ai tre passaggi esistenziali si legano altrettanti luoghi del paesaggio e del patrimonio artistico del nostro territorio: la chiesetta di san Giovanni di Masainas, quella di santa Maria di Palmas Suergiu e la necropoli di Montessu, a Villaperuccio. Nello sviluppo della storia, elementi del passato e del presente s’intrecciano, sottolineando la grande, dolorosa forza della memoria, personale e familiare.
Frutto del progetto Una vita, più vite, in tre atti ed un epilogo - a scuola di cinema, di lettura, di scrittura e di recitazione realizzato dalla collaborazione tra il Centro Servizi Culturali della Società Umanitaria e l’Istituto di Istruzione Secondaria “Gramsci Amaldi di Carbonia, insieme alla cooperativa Progetto S.C.I.L.A. e finanziato dalla Fondazione di Sardegna.
Il progetto, realizzato nell’anno scolastico appena conclusosi, ha coinvolto le classi del secondo biennio delle sezioni di Liceo Classico e Linguistico per promuovere e potenziare la conoscenza del linguaggio cinematografico nei giovani studenti.