Venerdì 16 settembre ore 21.00
Sala Supercinema Carbonia – via Sebastiano Satta 57
Proiezione di Bentu di Salvatore Mereu
(Italia, 2022, 70')
Incontro con il regista
Ingresso € 7.50
Si terrà venerdì 16 settembre alle ore 21.00 presso la Sala Supercinema di via Sebastiano Satta 57 a Carbonia la proiezione pubblica, alla presenza del regista Salvatore Mereu, del film “Bentu” presentato nei giorni scorsi in concorso, come unico film italiano, alla 19esima edizione Giornate degli Autori, nell’ambito della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il film è nato nell’ambito di una sinergia tra il regista dorgalese e il corso di laurea magistrale in Produzione Multimediale dell’Università di Cagliari.
Un gruppo di studenti e studentesse del laboratorio didattico sul cinema coordinato da Antioco Floris ha partecipato attivamente alle varie fasi di realizzazione del film, affiancando i professionisti del settore. Dalla didattica si è passati così alla voglia di fare un film vero e proprio, con la soddisfazione di arrivare a Venezia. Un piccolo miracolo di bravura, impegno e tenacia.
Bentu, liberamente tratto da Il vento e altri racconti di Antonio Cossu, racconta la storia di un incontro tra il contadino Raffaele, impegnato come inizio estate nella raccolta del grano e il piccolo nipote Angelino, affascinato da quel lavoro antico e da un’indomita cavalla che sogna di poter montare. Ma il vento tarda ad arrivare e non riesce a separare i chicchi dalla paglia.
Salvatore Mereu, per la quinta volta a Venezia dopo Ballo a Tre Passi, Tajabone e Bellas Mariposas e Assandira porta in scena una soggetto che sviluppa tutti i temi tipici del suo cinema: il mondo dell’infanzia prima di tutto, quello del tempo sospeso, della sfida dell’uomo con la natura, del difficile approdo alla modernità.