Bando Cineragazzi

È aperto fino al 06 novembre 2022 il bando di concorso per prodotti audiovisivi realizzati nell'ambito di progetti scolastici Cineragazzi.

Nata nel 1986 col desiderio di rendere fruibili i prodotti audiovisivi realizzati con gli studenti delle scuole medie, a partire dal 1981, dagli operatori del CSC e dei Servizi Audiovisivi del Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, la Biennale Cineragazzi si impone a livello nazionale come rassegna dedicata al cinema “fatto dai ragazzi, con i ragazzi e per i ragazzi”.
Dal 1986 al 2003 si svolgono a Carbonia ben sei edizioni che accrescono progressivamente l’entità della rete coinvolta aprendo alle cinematografie del Mediterraneo coinvolgendo, fra gli altri, il mondo accademico e il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Ora, a distanza di quasi vent’anni dall’ultima edizione, sebbene il rapporto con le istituzioni scolastiche non sia mai venuto meno, si è deciso di rafforzarlo ridando vita, attraverso un’edizione numero “zero”, alla manifestazione che ha rappresentato, senza dubbio, il momento più alto di sempre per la collaborazione tra CSC e Scuole del territorio.

CINERAGAZZI è organizzato dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria – La Fabbrica del Cinema in collaborazione con la Soc. Coop Progetto S.C.I.L.A., S.B.I.S. - Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis, Istituto Comprensivo Statale "F. Meloni" di Domusnovas, con il patrocinio del Comune di Carbonia e grazie al finanziamento Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48, art. 11, comma 26 "Allestimento e finanziamento del Cineporto allocato presso la Fabbrica del cinema del Centro Servizi Culturali di Carbonia – Anno 2022".
CINERAGAZZI si svolgerà a Carbonia dal 28 novembre al 01 dicembre 2022.

Scarica il bando e il modulo d'iscrizione per partecipare