L’11 dicembre tutte le realtà presenti nella Grande Miniera di Serbariu: centri di ricerca, musei e centri della cultura, ciascuna con la propria offerta culturale e scientifica, saranno a disposizione dei visitatori per visite e laboratori didattici. Il programma prevede inoltre delle attività di turismo attivo quali trekking, visite guidate a piedi e mountain bike, con accompagnamento di guide ambientali escursionistiche, guide turistiche ed esperti di settore.
Tra i siti visitabili, naturalmente, anche la Fabbrica del Cinema!
11 DICEMBRE: GRANDE MINIERA DI SERBARIU Centro Italiano della Cultura del Carbone [CICC]: visite libere agli spazi espositivi del Museo del Carbone dalle ore 9.30 alle ore 18; visite guidate in sottosuolo solo su prenotazione. INFO E PRENOTAZIONI al numero 0781 62727, o sul sito web del museo https://www.museodelcarbone.it/la-visita/orari-e-prezzi/;
Museo PAS Martel [Museo dei Paleo Ambienti Sulcitani]: visite libere all’esposizione di pregiati campioni e riproduzioni di carattere geologico e paleontologico. Dalle 9.30 alle 12.30, INFO al numero 340 2689043;
Sotacarbo S.p.A. [Centro di ricerca]: visite guidate a laboratori e impianti del centro ricerche, laboratori ludico scientifici sull’energia. Dalle 10.00 alle 13.00, INFO al numero 0781/670444;
Fabbrica del Cinema [EX DI' MEMORIE IN MOVIMENTO - LA FABBRICA DEL CINEMA]: visite guidate all’ufficio del Direttore della miniera con gli arredi d’epoca, mostra macchine del cinema e manifesti del cinema, realtà virtuale con ricostruzione dell’edificio della direzione all’epoca in cui la miniera era in attività, etc.. Dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, INFO al numero 0781671527;
SBIS Sezione Storia Locale [Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis]: visite libere alla mostra fotografica e documentaria, dal titolo "Carbonia 40 anni dopo, la metamorfosi di una città"; a cura di Sandro Mantega e della Sezione di Storia Locale. Dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00, INFO al numero 0781 670048;
Sala convegni Museo PAS Martel [Museo dei Paleo Ambienti Sulcitani]: presentazione e proiezione del documentario realizzato dal Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna dal titolo: “La Grande Miniera di Serbariu, una delle più importanti risorse energetiche d’Italia del 900”. Ore 17.30. INFO al numero 0781255065