Bando Carbonia Cinema Giovani Filming Lab 2023

Dopo il successo della scorsa stagione, che ha portato alla realizzazione del film Come scintille nel buio presentato in anteprima a Bologna nel mese di giugno 2023 al Biografilm, torna per il secondo anno consecutivo Carbonia Cinema Giovani Filming Lab. Il corso residenziale per giovani filmmakers, promosso da CSC Carbonia della Società Umanitaria - Fabbrica del Cinema, Carbonia Film Festival in collaborazione con Ucca - Unione Circoli Cinematografici Arci, con la partecipazione dei Servizi Audiovisivi dello SBIS - Sistema Bibliotecario Interurbano del Sulcis e il patrocinio del Comune di Carbonia, si svolgerà tra novembre e dicembre e sarà curato ancora una volta dal regista Daniele Gaglianone con la collaborazione del filmmaker e sociologo Chicco Angius come tutor del progetto.

Tema centrale del laboratorio è la relazione con il materiale d’archivio, con lo scopo di partire dal passato per raccontare il presente. Servendosi dei materiali disponibili grazie al progetto regionale di raccolta di cinema di famiglia “La tua memoria è la nostra storia” attuato dai tre Centri di Servizi Culturali della Società Umanitaria di Alghero, Cagliari e Carbonia, i giovani partecipanti avranno la possibilità di lavorare con le pellicole che, girate a partire dal secondo dopoguerra sono in grado di raccontare un’epoca ma anche un paese.

Attraverso il bando nazionale saranno selezionati 6 giovani che parteciperanno al corso residenziale volto alla realizzazione di un lavoro collettivo.

Possono partecipare giovani professioniste/i e non di età compresa tra i 20 e i 32 anni, che abbiano frequentato o stiano frequentando una scuola di cinema o abbiano una formazione o competenza già avanzata, anche come autodidatti, in filmmaking, ad esempio avendo già realizzato un cortometraggio, e siano disponibili a frequentare per intero le attività in loco e partecipare a quelle a distanza.

Le persone interessate sono invitate a inviare la propria candidatura, compilando il form di iscrizione in tutte le sue parti, entro il 22 ottobre.

Il bando è consultabile e scaricabile a questo link