Presentazione del libro "Vivo dove sto" di Antonio La Rosa

Il 27 ottobre alle ore 18.00, presso la Sala Fabio Masala dello Spazio Ex-Di' Memorie in Movimento - La Fabbrica del Cinema, verrà presentato il nuovo libro di Antonio La Rosa dal titolo "Vivo dove sto", una edizione limitata a 1000 copie, contenente una raccolta di pensieri poetici, bozzetti e uno speciale segnalibro ricavato da una grande tela, dipinta e poi tagliata in mille pezzi dall’autore.
A dialogare con Antonio ci saranno Marco Loi e Peppino La Rosa.

La serata prevede anche una performance dell’autore e verrà anche proiettato un breve video, che racconta la residenza artistica di Antonio presso l’ex Cartiera della Zecca di Stato di Roma, in cui ha realizzato i millesimi che troverete dentro il libro.

Antonio La Rosa (Calasetta, 1976) è un libero pensatore, un artista: ha recitato nei teatri italiani per quindici anni e oggi vive a Roma dove dedica il suo tempo in prevalenza alla scultura, alla pittura e scrittura di aforismi e pensieri poetici.
La sua ricerca artistica verte sugli equilibri instabili e sulla sospensione funambolesca dell’umanità nell’era contemporanea.
Nel 2015, pubblica il suo primo libro dal titolo "Pensieri sparsi fra equilibri instabili", che racchiude esperienze artistiche e di vita.
Nel 2019, viene scelto al fine di realizzare un monumento commemorativo per i cinquecento anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci e nello stesso anno riceve il premio Ponte Vecchio a Firenze.
Negli anni, espone sotto il patrocinio dei comuni sia di Cagliari sia di Roma come nelle città di Milano Piacenza, Catanzaro, Porto Rotondo, Porto Cervo, Nizza e le sue opere sono entrate in diverse collezioni private di fama.
"Vivo dove sto", edito da Pavart è la sua seconda raccolta di pensieri.