Presentazione del progetto “L’arte di lottare. Contro la violenza su donne e bambini in Mauritania”


Presentazione del progetto  artedilottare
“L’arte di lottare. Contro la violenza su donne e bambini in Mauritania”
mercoledì 13 marzo - ore 16.00
Ex-Di' Memorie in Movimento - La Fabbrica del Cinema

“L’arte di lottare. Contro la violenza su donne e bambini in Mauritania” si propone di sensibilizzare la comunità sul contrasto alla violenza di genere in Mauritania, da Nouakchott ai villaggi più remoti del Paese, attraverso incontri e laboratori tenuti da artisti e musicisti.
Cherimus affiancherà Art Gallé, associazione d’arte con sede a Nouakchott, in un viaggio che farà tappa in diverse zone del Paese. Cherimus collaborerà con Art Gallé in occasione dei workshop con le comunità locali, approfondendo il dialogo artistico con l’artista visiva e attivista Amy Sow, fondatrice di Art Gallé, iniziato in occasione della sua visita in Sardegna nel 2019 per il progetto “I giardini possibili”.
.
L’arte, in tutte le sue forme, può essere veicolo di cambiamento e trasformazione.
Crediamo che l’espressione di sé sia ​​uno strumento importante per smascherare dinamiche di potere e oppressione.
Fin dalla sua creazione, Art Gallé ha toccato argomenti delicati, donando matite, pennelli e colori a persone marginalizzate per consentire loro di raccontare le proprie storie.
Cherimus e Art Gallé registreranno le voci dei partecipanti ai workshop, degli artisti e attivisti locali disponibili a condividere le loro esperienze, per produrre una mappa di storie che si tradurrà in un podcast audio.
.
Il progetto “L’arte di lottare. Contro la violenza sulle donne e sui bambini in Mauritania” è finanziato dalla legge regionale n. 19 dell’ 11 aprile 1996, della Regione autonoma della Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna. I partner del progetto sono il Museo Nivola di Orani e i comuni di Carbonia, Iglesias e Perdaxius.