Proiezione del film "I cento passi"


Mercoledì 08 maggio alle ore 16.30, alla Fabbrica del Cinema, in occasione del quarantaseiesimo anniversario della morte di Peppino Impastato, è in programma la proiezione del film I cento passi di Marco Tullio Giordana. L'appuntamento è promosso dal Circolo Memoratu, dal Comitato Arci Sud Sardegna, dal Circolo Arci La Gabbianella Fortunata in collaborazione con il CSC Carbonia della Società Umanitaria e fa parte del progetto “ASSI – Azioni per lo Sviluppo Sostenibile integrate”, realizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico per proposte di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – Vettore “Cultura della Sostenibilità” (SNSVS3), finanziato dal MASE (Ministero per l’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e coordinato da Concord Italia.
Ingresso gratuito.

I cento passi di Marco Tullio Giordana
(Italia 2000, 114')
Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l'aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l'arma dell'ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (Badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio.