Presentazione in ristampa anastatica del libro "Sulle condizioni dell'industria mineraria nell'Isola di Sardegna" a Carbonia

Sabato 25 maggio alle ore 17.30, alla Sezione di Storia Locale, L’Associazione Amici della Miniera di Carbonia, in collaborazione con l’Associazione Mineraria di Iglesias, l’Associazione Periti Minerari di Iglesias, l’Associazione Minatori e Memoria di Iglesias, l’Associazione Minatori Nebida ONLUSS, il CSC della Società Umanitaria di Carbonia, l’Associazione Sa Mena di Guspini, l’Associazione Storia e Radici della Città di Carbonia, Associazione Culturale Bacu Abis e Sulcis Iglesiente L’Associazione Pozzo Sella, il CICC Museo del Carbone di Carbonia, promuovono una serata per la presentazione della pubblicazione in ristampa anastatica della Relazione Sella con l’Atlante allegato.

La pubblicazione è stata realizzata con il patrocinio economico del Parco Geo Minerario della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e il contributo tecnico del CSC Umanitaria Carbonia/Iglesias, non è in vendita, e viene destinata in modo particolare alle biblioteche pubbliche di tutta la Sardegna, essendo la relazione conclusiva della Commissione d’inchiesta che dal 1871, ha contribuito al riordino e ammodernamento dell’industria mineraria Sarda.

Coordina
Piero Agus - Presidente Associazione Amici della Miniera Carbonia

Interventi
Pietro Morittu - Sindaco di Carbonia
Emanuele Cani - Assessore Regionale all'Industria
Ilaria Portas - Assessora Regionale Pubblica Istruzione e Cultura
Maria Giovanna Musa - Archivista Sezione di Storia Locale di Carbonia
Paolo Serra - Direttore Regionale Sardegna Società Umanitaria
Micaela Morelli - Vice Presidente Fondazione di Sardegna
Elisabetta Castelli - Commissario Straordinario Parco Geo Minerario della Sardegna
Rappresentanti delle Associazioni Compartecipanti

Relazioni
Gian Paolo Orrù - Associazione Mineraria Sarda
Rafaele Cotza - Prof. Emerito Arte Mineraria Università di Cagliari